- legame
- le·gà·mes.m.1. BU ciò che serve a legare, a tenere legato: sciogliere i legami, liberare dai legami2. AU fig., vincolo morale o sentimentale: legame amoroso, affettivo, d'amicizia, di parentela, patrimoniale, tra padri e figli | funziona da coppiogeno: legame padre figlioSinonimi: amore, rapporto, relazione, 1unione, vincolo.3. AU fig., nesso logico, relazione, rapporto: legame tra le parole, non c'è alcun legame tra ciò che dici e ciò che faiSinonimi: attinenza, collegamento, concatenazione, connessione, correlazione, interdipendenza, nesso, rapporto, relazione, riguardo.4. TS chim., fis. forza attrattiva che tiene insieme atomi o molecole5. TS mat. relazione alla quale debbono necessariamente soddisfare due o più enti6. TS fon. → liaison\DATA: 2Є metà XIII sec.ETIMO: lat. ligāme(n), v. anche 1legare.POLIREMATICHE:legame a idrogeno: loc.s.m. TS chim., fis.legame covalente: loc.s.m. TS chim., fis.legame dativo: loc.s.m. TS chim., fis.legame di coordinazione: loc.s.m. TS chim., fis.legame di sangue: loc.s.m. COlegame doppio: loc.s.m. TS chim., fis.legame eteropolare: loc.s.m. TS chim., fis.legame ionico: loc.s.m. TS chim., fis.legame peptidico: loc.s.m. TS biochim.legame perossidico: loc.s.m. TS chim., fis.legame semplice: loc.s.m. TS chim., fis.
Dizionario Italiano.